1972
Visti i buoni risultati ottenuti con i pali, viene deciso di investire in tale attività. Nasce così OFFICINE F.LLI CAMPION SRL, con soci al 50% i 2 fratelli Adriano e Otello, in via De Gasperi zona industriale a Fratta Polesine, attuale sede dell’azienda.
Viene acquisito un appezzamento di terreno e fabbricato un capannone con annessa abitazione.
L’ organico è di 10 dipendenti.
La principale attività riguarda la produzione di pali per illuminazione in acciaio rastremati ricavati da tronchi di tubo saldati tra loro.
Anni ‘80
Vengono fatti importanti investimenti per la fabbricazione di pali conici da lamiera saldata.
Viene acquistata la pressa per la piegatura delle lamiere (13 metri di lunghezza in unico pezzo, unica in Italia), e una cesoia studiata appositamente per il taglio dei trapezi.
Le macchine per la saldatura, la raddrizzatura e la finitura del palo vengono interamente ideate e realizzate all’interno dell’azienda.
Con gli stessi impianti vengono realizzati anche i primi pali a sezione poligonale.
Il fatturato equivalente a circa 1 500 000 € attuali, con un organico medio di 50 dipendenti.
Anni ‘90
Inizia l’ingresso in azienda dei figli di Adriano e Otello, in ordine cronologico di anzianità aziendale: Antonella Katia, Emanuela, Erika, Mirko, Annalisa, Eleonora.
Inizia un processo di adeguamento dell’azienda alle dimensioni raggiunte. Si passa da un approccio tipicamente artigianale, ad un sistema di gestione industriale, anche con l’aiuto di criteri internazionali in conformità alla norma sul sistema qualità ISO9001.
Viene costituito un ufficio tecnico interno dedicato alla progettazione delle strutture fabbricate.
Vengono sviluppati nuovi prodotti come le torri a corona mobile.
Il fatturato equivalente a circa 5 000 000€ attuali, con un organico medio di 70 dipendenti
2000 - 2005
Vengono fatti importanti investimenti per il miglioramento, l’automazione e il potenziamento della produzione.
• linea dedicata per il taglio dei trapezi dei pali poligonali
• pressa dedicata per la piegatura dei pali poligonali
• saldatura automatica longitudinale per pali monguscio con diametro fino a 500 mm
• seconda linea di saldatura longitudinale per pali conici a sezione circolare
• impianto automatico per l’assemblaggio e la saldatura longitudinale di pali a 2 gusci con diametro fino a 1100 mm
• trave per la saldatura longitudinale di grandi diametri fino a 1700 mm in 2/3 gusci
• linea di saldatura automatica dei pali rastremati fino a 5 saldature circonferenziali contemporanee
• automazione pressa piegatura poligonali con sistema movimentazione trapezi, tracciatura linee di piega e posizionamento con lettura ottica, sistema estrazione palo piegato e catenaria per trasporto fino all’impianto di saldatura
• sistema robotizzato per taglio portelle
• impianto automatico per il taglio delle piastre di base
L’azienda ottiene un importante riconoscimento alla propria struttura organizzativa, risultando finalista al premio “Qualità Italia”.
L’azienda ottiene la certificazione CE per i pali di illuminazione secondo la norma EN40.
Il fatturato si aggira intorno a 12 000 000 €, con un organico medio di 80 dipendenti
2006 - 2010
Si continua ad investire in tecnologie per il miglioramento dei propri prodotti e impianti.
L’azienda intraprende un approccio al mercato dei pali decorativi per l’arredo urbano, pubblicando sul mercato una catalogo dedicato denominato “iPaliarredo”.
Viene realizzato un impianto per la fabbricazione di pali conici da lamiera con conicità 14 mm/m, ottenendo così un profilo slanciato particolarmente adatto per utilizzi di arredo urbano e design, oltre che con caratteristiche strutturali superiori e allo stesso tempo più leggero con minor impiego di materiale.
Nel 2008, il fatturato supera i 15 000 000 €, con un organico di 100 dipendenti.
2011-2015
Tra il 2011 e il 2012 si è perfezionata una operazione societaria propedeutica al passaggio generazionale in corso. “Officine F.lli Campion s.r.l.” diventa la holding di famiglia e viene rinominata in “HFC spa Holding Famiglia Campion”, conferendo il proprio ramo d’azienda relativo all’attività dei pali, nella società di nuova costituzione “Pali Campion s.r.l.” posseduta al 100% da “HFC spa”.
L’azienda ottiene la certificazione quale centro di trasformazione autorizzato secondo D.M. 14-01-2008 (Testo Unico Costruzioni).
L’azienda ottiene la certificazione di sistema qualità in saldatura secondo UNI EN ISO 3834.
Nel 2013, viene fatto un importante investimento per l'ampliamento dello spazio disponibile, mediante l’acquisizione di un appezzamento di terreno limitrofo allo stabilimento.
L’azienda ottiene la certificazione CE per le strutture di carpenteria secondo la norma EN1090.
Nel 2014 si festeggia il 50° anniversario.
Nel 2015, il fatturato raggiunge un nuovo picco superando 16.000.000 di euro. Pali Campion diventa il primo costruttore a livello nazionale.
2016-2020
Si continua ad investire in innovazione tecnologica e nel miglioramento degli ambienti di lavoro.
• nuova linea di saldatura longitudinale, utilizzabile sia per pali poligonale sia per pali conici.
• revamping totale della storica pressa degli anni 80, ottenendo miglioramenti sostanziali nella qualità dei pali conici prodotti.
• asfaltatura di tutti i piazzali esterni e riconfigurazione razionalizzata per le vie di passaggio e lo stoccaggio dei semilavorati e dei prodotti finiti.
• manutenzioni straordinarie a tutti gli immobili, finalizzate al miglioramento dei luoghi di lavoro.
• riconfigurazione parziale degli impianti, mediante ampliamento degli spazi coperti e spostamento di impianti esistenti, al fine di razionalizzare le linee di produzione
• nuovo impianto 4.0 per il taglio dei trapezi di lamiera per pali conici e poligonali
• nuova linea 4.0 per la produzione di pali conici, automazione della pressa per la formatura dei trapezi di lamiera e linea di saldatura longitudinale ERW
Nel 2017, l’azienda ottiene la certificazione ISO14001 per il sistema di gestione ambientale e la certificazione OHSAS 18001 per la salute e la sicurezza dei lavoratori.
Sempre nel 2017, si registra un nuovo picco di fatturato, sfiorando 17.000.000 di euro, con un organico di 80 dipendenti.
Nel 2018, si ottiene la certificazione del sistema SAVE “palo+fondazione” a sicurezza passiva secondo EN12767.
Nel 2019, Pali Campion srl è classificata con Rating “AAA”, massima affidabilità commerciale rilasciata alle aziende con performance di assoluta eccellenza.
Dal 2020 è operativo il nuovo impianto saldatura ERW per pali conici in acciaio laminato a caldo, tecnologia innovativa italiana, che permette di ottenere un prodotto con vantaggi importati dal punto di vista estetico, strutturale e ambientale.
2021
ISO50001: Meno consumi, più energia pulita.
Pali Campion srl si è posta come obiettivo strategico quello di rafforzare il proprio impegno verso la tutela dell’ambiente.
L’implementazione di un sistema di gestione dell’energia secondo lo standard UNI CEI EN ISO 50001:2018, è finalizzato al miglioramento continuo dell’efficienza energetica. Inoltre, con la sottoscrizione di un contratto specifico per l’acquisto di energia derivante da fonti rinnovabili, affiancato all'autoconsumo dai nostri impianti fotovoltaici da 300 KW, possiamo affermare che tutti i nostri prodotti sono realizzati utilizzando esclusivamente energia “verde.
Rating di Legalità.
In data 27 aprile 2021, PALI CAMPION srl, ha ottenuto Il Rating di legalità, attribuito dall'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM), in accordo con i Ministeri dell'Interno e della Giustizia, e con l’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC). Si tratta di un importante riconoscimento, una sorta di “bollino blu” per le imprese virtuose. Per ottenere il certificato è necessario disporre di requisiti specifici che riguardano sia la condizione dell’azienda che di chi ricopre cariche di rilievo al suo interno. Questo nuovo riconoscimento, sottolinea la buona condotta e l’integrità con cui viene gestita l’azienda, rafforzando ancora di più l’immagine di PALI CAMPION srl come un’azienda attenta ai temi della legalità e ne conferma i valori etici fondanti.